Rivolta di Stennes

Walther Stennes

La rivolta di Stennes fu una rivolta all'interno del Partito nazista nel 1930-1931 guidata da Walther Stennes (1895-1983), il comandante di Berlino delle Sturmabteilung (SA). La rivolta nacque da tensioni interne e conflitti all'interno del Partito Nazionalsocialista, in particolare tra l'organizzazione del partito con sede a Monaco e Adolf Hitler da un lato, e le SA e la sua leadership dall'altro[1]. Ci sono alcune prove che Stennes potrebbe essere stato pagato dal governo del cancelliere tedesco Heinrich Brüning, con l'intenzione di provocare un conflitto all'interno del movimento nazista[2].

  1. ^ Vedi Toland, pp. 248-52; Kershaw, pp. 347-51; Machtan, pp. 81-83; Read, pp. 199-211; Fest, pp. 281-82; Lemmons, pp. 81-82; and Grant, pp. 51-89 per una descrizione generale della rivolta di Stennes.
  2. ^ Evans, Richard J. (2003) The Coming of the Third Reich. New York: Penguin Press. p.273. ISBN 0-14-303469-3

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search